«Dai culti ammessi alla libertà religiosa»
Il 16 e 17 febbraio un Convegno al Senato della Repubblica promosso dalla Fcei
Il 16 e 17 febbraio un Convegno al Senato della Repubblica promosso dalla Fcei
Nell’ambito dei 100 anni del Movimento internazionale della riconciliazione» (Mir), il filosofo francese Jean-Marie Müller ha tenuto una conferenza a Losanna il 21 gennaio scorso. Questo specialista della nonviolenza ha oggi 75 anni. Nel corso della sua esistenza, ha creato diverse associazioni per la risoluzione dei conflitti e ha pubblicato una trentina di libri su questa tematica. Intervista
«O Dio, noi non ti supplichiamo fondandoci sulla nostra giustizia, ma sulla tua grande misericordia.»
Una ricostruzione della società non può che fondarsi sulla giustizia. La ripresa dev’esserci per tutti, non solo per le dieci famiglie più ricche (le quali del resto non hanno bisogno di ripresa, visto che negli ultimi anni hanno raddoppiato il loro reddito). La giustizia è rivendicata da chi paga il maggior prezzo della crisi (chi a 50 anni perde il lavoro).
La riforma del Senato e quella elettorale prevedono anche altre modifiche, come al esempio il ruolo di chi dichiara lo stato di guerra. Una scelta su cui riflettere
La riforma del Senato e quella elettorale prevedono anche altre modifiche, come al esempio il ruolo di chi dichiara lo stato di guerra. Una scelta su cui riflettere
Human Right Watch denuncia le violazioni
Human Right Watch denuncia le violazioni
Giamaica. A Kingstone si è svolta una consultazione a cui hanno partecipato i battisti e altre tradizioni cristiane
Giamaica. A Kingstone si è svolta una consultazione a cui hanno partecipato i battisti e altre tradizioni cristiane
Intervista a Fabrizio Salmoni, giornalista del tg Valle Susa, sul processo NoTav che si è chiuso ieri